Questo sito
è visibile solo
in formato panorama;
ruota il tuo telefono
per entrare nel sito



This website
is only viewable
in landscape mode;
please
turn your mobile
to get inside
the website
Storia
Collezioni
Negozi
Eventi
Contatti
Eventi

Extraordinaire!
26 febbraio / 30 agosto 2020

Mudac Losanna - Svizzera
L'opera “Debutto” di Marina e Susanna Sent è esposta al museo Mudac di Losanna in occasione della mostra “Extraordinaire!”. Prorogata fino ad agosto 2020, l’esposizione ospita una selezione di oggetti insoliti e (quasi) funzionali.


Transparency is the new black
07 / 30 Settembre 2019

Fondaco dei Tedeschi - Venezia - Italia
T Fondaco dei Tedeschi ospita un allestimento di creazioni di vetro firmate da Marina e Susanna Sent e realizzate dal Maestro Andrea Zilio, al contempo fragili e dure così da ricordare il mondo carcerato e l’anima delle persone recluse. Questi vasi rappresentano un significativo episodio della loro ricerca artistica.

Ispirati all’acqua e ai riverberi della laguna, sono oggetti poetici, sospesi tra l’evanescenza e la consistenza materica del vetro che giocano con l’effimero e la materia celebrando l’espressività del gesto spontaneo, tipico dell’informale nell’arte.

sito: www.theveniceglassweek.com
Video: Michele Borsato
Foto: Francesco Allegretto

Trasparenza e vetro: guardare attraverso
13 Settembre 2019

Casa di reclusione femminile - Isola della Giudecca - Venezia - Italia
Marina e Susanna Sent, insieme a Rosa Chiesa, storica e critica del design contemporaneo, parteciperanno ad un incontro dal titolo "Trasparenza e vetro: guardare attraverso", all’interno della casa di reclusione femminile della Giudecca, aperto alle detenute e al pubblico, così da offrire un’opportunità di scambio fra il carcere e la città di Venezia.

Attraverso una serie di esempi, si mostrerà come l’aspetto del vetro non sia uno ma sia molteplice, e la sua ricchezza e potenzialità, possano offrire innumerevoli usi quotidiani ed artistici.

Gioiello & Jewellery
dicembre 2018

Museo del Gioiello, Vicenza
A partire dal mese di Dicembre 2018, la collana Soap di Marina e Susanna Sent è esposta nella sala Design, presso il Museo del Gioiello di Vicenza.
Protagonisti 310 gioielli unici ed esclusivi, capolavori dal valore inestimabile: un mix di contemporaneità, suggestioni del passato e proiezioni nel futuro provenienti nella maggior parte dei casi dalle più inaccessibili collezioni private.
Attraverso la direzione di Alba Cappellieri, 9 curatori di fama internazionale, hanno dato la propria interpretazione del gioiello nelle rispettive sale tematiche.

Appuntamento con Alba Cappellieri e Livia Tenuta, curatori della Sala Design.
"Il design non è il disegno"

Il percorso di vetro
16 / 19 Maggio 2018

Isola di Murano - Venezia - Italia
Marina e Susanna Sent partecipano a The Glass Path - Il Percorso di Vetro, conferenza che riunisce la comunità internazionale del vetro, che quest'anno si svolgerà a Murano.

Un intenso programma, per quattro giorni all'insegna della cultura.
Organizzato da GAS (Glass Art Society, Seattle), l'evento si articolerà su quattro giorni di conferenze, workshop e incontri di studio.
Una varietà di ospiti da tutto il mondo: artisti, educatori, studenti, collezionisti, galleristi e curatori di musei, critici d'arte e produttori, tutti interessati e coinvolti nella produzione, nella tecnologia e nell'estetica del vetro.

Il progetto offrirà una panoramica sulle eccellenze della lavorazione del vetro, alla scoperta della storia dell'isola e della sua arte attraverso percorsi creati in esclusiva con aperture straordinarie, una selezione di marchi e laboratori del vetro, che fanno di Murano un luogo iconico.

sito: www.glassart.org
Video e foto: Michele Borsato

Restauro delle statue della Virtù
Maggio 2018

Venezia - Italia
Grazie al finanziamento delle sorelle Marina e Susanna Sent, le statue delle Virtù provenienti dal balcone fronte bacino del Palazzo Ducale di Venezia, sono tornate a risplendere.

Opere realizzate tra il 1400 e il 1404 dagli scultori e architetti veneziani Pierpaolo e Jacobello Dalle Masegne, dopo un accurato intervento di restauro avvenuto tra il 2007 e il 2009, le opere sono attualmente visibili al piano terra del nuovo percorso museale del Museo dell’Opera di Palazzo Ducale.

A memoria della prima statua oggetto di restauro, la statua della Fortezza, le sorelle Sent hanno progettato e realizzato una spilla in vetrofusione.
La spilla scudo, ribadisce la capacità di trasfigurare la storia in oggetti moderni attraverso il linguaggio del vetro. "Segni del passato come ispirazione a produzioni contemporanee.

Fotografie statue: Francesco Barasciutti

XXI Esposizione Internazionale
Triennale di Milano
W. Woman in Italian Design
2 aprile / 19 febbraio 2017
Sempering
2 aprile / 12 settembre 2016
scroll up scroll down
Marina e Susanna Sent partecipano con la collana e il corpetto Soap all'interno delle due mostre organizzate a Milano, da aprile a settembre, in occasione della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano: W. Women in Italian Design a cura di Silvana Annicchiarico, con progetto di allestimento di Margherita Palli presso il Design Museum della Triennale di Milano, e Sempering - Process and pattern in architecture and design a cura di Luisa Collina e Cino Zucchi presso il Mudec, Museo delle Culture.

L'iconica collana di Marina e Susanna Sent è esposta all'interno della mostra che si propone di delineare una nuova storia del design italiano al femminile, mentre il corpetto Soap fa parte degli oggetti selezionati all'interno della mostra ispirata ai principi progettuali indicati dal teorico Gottfried Semper.

W. Women in Italian Design
Design Museum IX edizione
2 aprile 2016 - 19 febbraio 2017
Palazzo della Triennale
vai al sito

Sempering
2 apr - 12 set 2016
Mudec
Museo delle culture via Tortona 56
vai al sito
Nuova apertura a Venezia
24 ottobre 2015
Venezia, San Polo, 70
Sotoportego dei Oresi
30125 Venezia - Italia
Tel. +39 041-5210016
scroll up scroll down
Marina e Susanna Sent a Rialto

Marina e Susanna Sent inaugurano un nuovo punto vendita nel cuore della città, a Rialto, consolidando così la loro presenza veneziana. L'apertura, rappresenta per Marina e Susanna Sent il raggiungimento di due importanti obiettivi: da un lato prosegue l'ampliamento dei canali distributivi dell'azienda che raggiunge cos" un terzo punto vendita nella città, e dall'altro, attraverso un attento intervento di recupero, lancia un segnale importante rispetto alla riqualificazione degli spazi cittadini.

Rispetto per la tradizione, creatività e innovazione hanno da sempre ispirato il lavoro delle due designer, il cui "saper fare" ha profonde radici ma guarda tenacemente al futuro. Innovazione come luogo d'incontro virtuale: come tratto caratteristico delle collezioni di gioielli e oggetti di Marina e Susanna Sent che saranno disponibili all'interno del nuovo punto vendita, ma anche come fil rouge per presentare, di volta in volta, una selezione di pezzi prodotti da artisti stranieri.

Grazie a questo intervento di restauro, che restituisce uno sguardo contemporaneo unito a un'accuratezza antica, Venezia si riappropria di un altro piccolo pezzo di storia e della sua originaria bellezza, la stessa che anima costantemente la ricerca di Marina e Susanna Sent.
Istanti di Vetro
05 ottobre / 08 dicembre 2013
Fondamenta Serenella, 20
30141 Murano (VE) - Italia
Tel. +39 041-5274665
scroll up scroll down
Federica Bottoli interpreta l'opera di Marina e Susanna Sent

Tre donne che condividono la medesima passione per il vetro, la luce e la fotografia. Federica Bottoli interpreta così, attraverso i suoi scatti, gli oggetti di vetro creati da Marina e Susanna Sent, gioielli semplici e moderni ma anche sculture e piatti. È un duplice incontro con il colore: quello di Marina e Susanna che ne sperimentano i limiti e ne indagano le possibilità espressive, ma anche quello di Federica che attraverso una esperienza ravvicinata si accosta all'astrazione, con uno sguardo curioso sulla materia. In mostra, nello spazio di Marina e Susanna Sent a Murano, le quarantacinque fotografie dedicate alle trasparenze e al colore del vetro diventano occasione per ripercorrere, con sguardo poetico, un originale percorso imprenditoriale.

Inaugurazione: 5 ottobre 2013, ore 11
Restauro delle statue
della Virtù
© 2023 Marina e Susanna Sent | P.I. 02474460272
Privacy Policy | Cookie Policy
scroll up scroll down
Nel 2009 le sorelle Sent investono nella virtuosa iniziativa Veneziani X Venezia, azione promossa dall'associazione veneziana Fondaco in difesa del patrimonio storico e culturale della loro città. Motivate da un bisogno etico e civile, preservare un patrimonio e riportarlo alla sua originaria bellezza, decidono di sponsorizzare il restauro delle sei statue delle virtù, poste, fino al 2005, ad ornamento del balcone sul molo di Palazzo Ducale.

A memoria del primo restauro che ha interessato la statua della Fortezza, le designer hanno creato una spilla in vetrofusione, molata, ispirata alla forma dello scudo della statua, che ribadisce la capacità delle sorelle Sent di trasfigurare la storia in oggetti moderni.

«Per fissare questo importante momento, abbiamo creato una spilla che trova ispirazione nello scudo della statua della Fortezza, la prima ad essere interessata dal restauro.

Tale oggetto è stato realizzato completamente a mano con la tecnica della fusione e successiva molatura.

Per questo, la spilla, come tutti i nostri prodotti sono oggetti unici sia nel taglio che nella qualità.

Abbiamo sentito il desiderio di legare l'orgoglio di appartenere a questa meravigliosa città con ciò che quotidianamente facciamo, dedicandole il nostro modo di esprimerci, il linguaggio del vetro.

Un'esperienza che permette, ancora una volta, di trovare nei segni del passato l'ispirazione per produrne di contemporanei»

Marina e Susanna Sent.