Marina e Susanna Sent è un’azienda con sede a Murano in fondamenta Serenella, specializzata nella realizzazione di gioielli in vetro e nella creazione di oggetti artistici: sculture realizzate con tecniche artigianali, dal vetro murrino alla filigrana, piatti in vetrofusione e lampade in tessuto vitreo.
Nel 1993, abbandonato l’ambito familiare della decorazione su vetro, le designer fondano una loro impresa. La specificità dell’azienda, che coniuga l’artigianalità con la ricerca di soluzioni innovative, emerge in modo chiaro nella creazione degli originali gioielli in vetro, frutto di un processo di rinnovamento stilistico e tecnico nella lavorazione tradizionale.
Diverse per formazione ma complementari, Susanna e Marina, che condividono la medesima attitudine verso la modernità e una passione per l’arte, hanno messo a punto un approccio progettuale nel quale i contributi di entrambe risultano inscindibili.
Susanna, architetto, frequenta l’azienda paterna dal 1980 acquisendo conoscenze
specifiche sulle possibilità innovative nell’ambito delle seconde lavorazioni del vetro: la decorazione, la vetrofusione, la molatura e la sabbiatura. Marina invece, che sovraintende ai processi di produzione, proviene da studi tecnici ed esprime, fin dalla sua entrata nell’azienda vetraria paterna, una forte propensione alla concretezza.
Mostre
Marina e Susanna Sent hanno partecipato a numerose esposizioni nazionali e internazionali, tra queste:
1982
Mille anni di arte del vetro a Venezia, Rosa Barovier Mentasti et. al., a cura di, Venezia, palazzo Ducale, Museo Correr (24 luglio-24 ottobre)
1983
Murano-Il vetro a tavola ieri e oggi, Attilia Dorigato, a cura di, Murano, Museo del vetro (luglio 1983)
1998
Venezia Aperto vetro: International New Glass 1998, Rosa Barovier Mentasti, Dan Klein, Attilia Dorigato, a cura di, Venezia, palazzo Fortuny (luglio 1983)
2002
Glassway, Aosta, Museo Archeologico regionale, (15 giugno-27 ottobre)
2002
Contemporary dec.Arts, Londra
2004
Vetri nel mondo oggi, Rosa Barovier Mentasti et. al., a cura di, palazzo Franchetti Venezia (13 novembre 2004-31 aprile 2005)
2006
Glassdressing, Ca’ Rezzonico, Venezia (9 settembre-9 ottobre)
2011
Contemporary Venetian Art Glass, Stoccolma, Hallwylska Museet (27 maggio-28 agosto)
2010-11
L’avventura del vetro, Aldo Bova e Chiara Squarcina, a cura di, Museo Correr, Venezia (11 dicembre-26 aprile 2011)
2012
Vetro murrino da Altino a Murano, Rosa Barovier Mentasti, Chiara Squarcina, Margherita Tirelli, con Rosa Chiesa, a cura di, Murano, Museo del Vetro (16 giugno- gennaio 2013).